Monte


 Serie 06

Catastici 07

  6.7 (59) [sec. XVI ex.] Regesti di documenti dal 1232 giu. 15 al 1574 mag. 5 c. 1: «Nel presente volume si contiene un breve summario delle scritture della Veneranda Archa de detto glorioso santo, che contengono aquisti, vendite,...

Consulta

 Serie 08

Lettere 02

  8.2 (65) 1573 apr. 28-1592 nov. 3 Lettere e carteggio cassetta di cartone moderna contenente cc. sciolte 1) Lettere e carteggio ([1582 ott. 21]-[post 1587 gen. 30]) fasc. contenente docc. 1-97 Le lettere conservano l’ordinamento originario, predisposto da Francesco...

Consulta

 Serie 08

Lettere 09

  8.9 (72) 1761 mar. 30-1798 ott. 18 Lettere e carteggio cassetta di cartone moderna contenente cc. sciolte 1) Lettere e carteggio (1761 mar. 30-1780 giu. 17) fasc. contenente docc. 1-74 1. Lettera di Carlo Antonio Calvi da Bologna, ministro...

Consulta

 Serie 08

Lettere 01

  LETTERE E CARTEGGIO DI ANTICO REGIME 1419-1800 Unità archivistiche: 3.592 tra documenti e fascicoli, raccolti da precedenti riordinatori in 10 cassette moderne di cartone e 1 busta La serie, costituita in modo inopportuno dai precedenti interventi archivistici, contiene non...

Consulta

 Serie 21

Contabilita analitica 01

  CONTABILITÀ ANALITICA 1431-1803 Unità archivistiche: cassette moderne di cartone 6 Nell’elenco del Cessi si trovano 6 cassette (962-967) sinteticamente e sbrigativamente denominate e descritte come «Polizze, fatture, ricevute e conti»; all’interno di ciascuna cassetta il Cessi aveva individuato alcuni...

Consulta

 Serie 08

Lettere 03

8.3 (66) 1593 gen. 17-1625 nov. 28 Lettere e carteggio cassetta di cartone moderna contenente cc. sciolte 1) Lettere e carteggio (1593 gen. 17-1599 dic. 31) fasc. contenente docc. 1-127 1. Minuta della delibera dell’Arca (1593 gen. 17) 2. Lettera...

Consulta

 Serie 11

Processi 105

11.105 (258) secc. XVII-XVIII Carteggio relativo al consolidamento e alla gestione del patrimonio di Bernardo Negri, fattore di città dell’Arca, e dei suoi eredi Vol. contenente: Fasc. 1 (cc. 1-19): Iseppo Zampiero, detto Musin, q. Michele vende a Bernardo Negri...

Consulta

 Serie 11

Processi 109

11.109 (262) secc. XVII-XVIII Vertenze tra l’Arca e diversi Vol. contenente: Fasc. 1 (cc. 1-20): «Pro Veneranda Arca divi Antonii confessoris Padue cum domino Dominico Alpino» per la locazione di una casa posta nella contrada Rudena a Padova (sec. XVII)...

Consulta

 Serie 17

Contabilita speciale 06

17.6 (849) 1583-1590 Prospetti riassuntivi delle somme riscosse e spese durante ciascun anno cc. sciolte

Consulta

Credits

L’inventario in formato digitale è stato curato da Giorgetta Bonfiglio-Dosio, sulla scorta dell’edizione a stampa: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Giulia Foladore, Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio. Inventario, Padova, Centro studi antoniani, 2017, voll. 3 (Varia, 60)

Orari di apertura

L’Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio è aperto solo su appuntamento con i seguenti orari:

Martedì      ore 9:00-12:30
Mercoledì  ore 9:00-12:30
e ore 14:00-17:00
Giovedì       ore 9:00-12:30

Per concordare un appuntamento
utilizzare l’apposito modulo,
inviare e-mail a
archivio.arcadisantantonio@gmail.com
o un SMS o WhatsApp al 351.5022664