Carteggio 800 900 94
L |
Cat. II, cl. V, n. 4 (p. 142) cassetta moderna di cartone con due lacci di chiusura Dorso: etichette cart. incollate «Titoli dal n. I al n. XI» (in inchiostro nero di mano coeva), depennato con aggiunto «Cat. II, cl. V 37-54» (in matita di mano posteriore); «154» depennato; illeggibile contenente i seguenti fascicoli: |
|
24.1545 |
«Oneri vantati dal regio Demanio verso i monasteri soppressi» (in matita di mano posteriore): 1812 ott. 6-1827 ott. 3 |
|
24.1546 |
«Livello passivo a favore fabbriceria San Leonardo» (in matita di mano posteriore): 1813 giu. 30 |
|
24.1547 |
«Canone passivo a favore fabbriceria Sant’Andrea apostolo in Padova» (in matita di mano posteriore): 1821 ott. 15-1851 mag. 6 |
|
24.1548 |
«Prestito grazioso alla pia causa da parte di Domenico Maritani Sartori» (in matita di mano posteriore): 1838 mar. 29-1840 set. 9 |
|
24.1549 |
«Orfanotrofio [femminile] Santa Maria delle Grazie [in Padova]. Mutuo passivo» (in matita di mano posteriore): 1806 dic. 6-1883 mag. 6 |
|
24.1550 |
«Domanda di un prestito di lire 72 al i. r Erario onde far fronte alle ingenti spese necessarie per ristauri coperti della basilica» (in matita di mano posteriore): 1840 lug. 20-1840 set. 24 |
|
24.1551 |
«Mutuo passivo Istituto degli esposti in Padova» (in matita di mano posteriore): 1840 dic. 10-1895 ago. 19 |
|
24.1552 |
«Prestito gratuito dal Conservatorio Zitelle Gasparini alla Veneranda Arca» (in matita di mano posteriore): 1838 ago. 23-1846 giu. 12 |
|