Carteggio 800 900 212
L |
Cat. V, cl. UNICA, n. 5 (p. 272-274) b. in cartoncino, non originaria, con tre lacci di chiusura contenente i seguenti fascicoli: |
|
24.3108 |
«Scoletta o Scuola di Sant’Antonio, 1808-1886» (in matita di mano posteriore): 1808 ago. 27-1886 apr. 30 |
|
24.3109 |
«Monumenti e lapidi, 1815-1911» (in inchiostro nero di mano coeva): 1815 set. 8-1911 mag. 17 |
|
24.3110 |
Lavori eseguiti nella Scoletta del Santo: 1820 mag. 2-1881 dic. 1° |
|
24.3111 |
Lavori eseguiti in basilica: 1913 nov. 22-1952 *** |
|
24.3112 |
«Miscellanea. Cose d’arte, Soprintendenza, fotografie ecc. 1940-1955 » (in matita di mano posteriore): 1940 set. 21-1955 apr. 13 |
|
24.3113 |
«Lapide posta in basilica a ricordo della visita di santa Teresa del Bambino Gesù» (in inchiostro nero di mano coeva): 1945 set. 4 |
|
24.3114 |
«Lapide a Giuseppe Tartini. Cerimonia 20 febbraio 1949 nella chiesa di Santa Caterina [a Padova]» (in matita di mano coeva), articoli di giornali dell’epoca: 1949 feb. 17-1949 dic. 3 |
|
24.3115 |
«5 maggio 1950. Commemorazione del musicista reverendo Francesco Antonio Bonporti» (in matita di mano coeva), articoli di giornali dell’epoca: 1950 mag. 2-1952 giu. 10 |
|