Fontana


 Serie 18

Fattore citta 23

18.23 1715 gen. 13-1766 ott. 22 Riscossioni di livelli e legati fattori di città: Giovanni Battista Zabeo, Giovanni Battista Fontana, Ludovico Loviselli, Nicolò Saetta Reg. cart.

Consulta

 Serie 19

Ceri 08

19.8 (841) 1715 feb. 1°-1720 apr. 28 Libro giornale dei ceri fattori di città: Giovanni Battista Zabeo fino al 10 giu. 1717, poi Giovanni Battista Fontana Reg. cart. Allegati: 1. all’inizio: indice dei nomi in ordine alfabetico con rinvio alla...

Consulta

 Serie 19

Ceri 11

19.11 (844) 1727 nov. 12-1743 lug. 12 Libro giornale dei ceri fattore di città: Giovanni Battista Fontana Reg. cart.

Consulta

 Serie 19

Ceri 12

19.12 1729 feb. 5-1749 mar. 28 Elenco dei ceri dati e consegnati al/dal campanaro fattore di città: Giovanni Battista Fontana Reg. cart.

Consulta

 Serie 19

Ceri 13

19.13 (845) 1738 apr. 27-1749 mar. 28 Elenco dei ceri dati e consegnati al/dal custode fattore di città: Giovanni Battista Fontana Reg. cart.

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 211

L Cat. V, cl. UNICA, n. 4 (p. 270-272) b. in cartoncino, non originaria, con tre lacci di chiusura contenente i seguenti fascicoli: 24.3082 «Sulla vigilanza delle opere d’arte» (in inchiostro nero di mano coeva), estratto di delibera: 1909 dic....

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 63

L Cat. II, cl. I, n. 8 (p. 98) cassetta moderna di cartone, con due lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «[Cat. 2. Finanze. Cl.] I. Proprietà, catasto, inventari, acquisti e vendite» (in inchiostro nero di mano coeva) con...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 65

L Cat. II, cl. I, n. 10 (p. 99) cassetta moderna di cartone, con due lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «[Cat. 2. Finanze. Cl.] I. Proprietà, catasto, inventari, acquisti e vendite» (in inchiostro nero di mano coeva) con...

Consulta

 Serie 32

Cartografia 13

32.13 1722 mag. 16 Mappa dei beni dell’Arca in Anguillara, in copia, tratta da altra copia Autore: Giovanni Bigotto, presumibilmente perito ordinario dei Provveditori sopra i beni inculti inchiostro e acquerello a colori su carta; cm 145 x 286 St....

Consulta

Credits

L’inventario in formato digitale è stato curato da Giorgetta Bonfiglio-Dosio, sulla scorta dell’edizione a stampa: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Giulia Foladore, Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio. Inventario, Padova, Centro studi antoniani, 2017, voll. 3 (Varia, 60)

Orari di apertura

L’Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio è aperto solo su appuntamento con i seguenti orari:

Martedì      ore 9:00-12:30
Mercoledì  ore 9:00-12:30
e ore 14:00-17:00
Giovedì       ore 9:00-12:30

Per concordare un appuntamento
utilizzare l’apposito modulo,
inviare e-mail a
archivio.arcadisantantonio@gmail.com
o un SMS o WhatsApp al 351.5022664