Padova


 Serie 24

Carteggio 800 900 162

L Cat. III, cl. I, n. 34 (p. 209-210) b. in cartoncino con quattro lacci di chiusura Dorso: etichette cart. incollate «Causa Amministrazione per i canali di città. Causa Arca per l’organista corale. Posizione restauro castelli campane. Posizione per le...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 164

L Cat. III, cl. I, n. 36 (p. 211-212) b. in cartoncino con tre lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Lavori manutenzione basilica-convento uffici. Orologio basilica, estintori parafulmini» (in inchiostro nero di mano coeva) contenente i seguenti fascicoli: 24.2406...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 331

Cassetta non descritta da L cassetta moderna in cartoncino con due lacci di chiusura, reimpiegata nel presente riordino contenente il seguente fascicolo: 24.5664 Documenti personali dell’ingegnere Vittorio Giani, segretario dell’Arca: 1860 feb. 26-1901 ago. 7

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 190

L Cat. IV, cl. II, n. 12 (p. 249-250) b. in cartoncino con quattro lacci di chiusura Dorso: etichette cart. incollate «Coperti della chiesa. Restauro caserma. Contratto Nalato» (in inchiostro nero di mano coeva); «60» (a stampa); illeggibile contenente i...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 325

Cassetta non descritta da L cassetta moderna in cartoncino, con due lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Regolamento per l’ufficiatura della basilica. Acquisto convento, 1850» (in matita di mano posteriore) contenente i seguenti fascicoli: 24.5643 «Cerimonia 26 maggio 1932....

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 341

Cassetta non descritta da L cassetta moderna in cartone, di reimpiego, con due lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Pratiche da rimettere a posto» (in matita blu di mano posteriore) contenente il seguente fascicolo: 24.5732 Articoli di giornale, opuscoli...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 69

L Cat. II, cl. I, n. 14 (p. 100-101) b. in cartone con tre lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Chiusuranti di Anguillara, miscellanea» (in inchiostro nero di mano coeva) depennato e aggiunto «Patrimonio, acquisti, vendite» (in inchiostro nero...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 138

L Cat. III, cl. I, n. 10 (p. 190) b. in cartoncino con tre lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Classe I. Lavori basilica, manutenzione ai fondi» (in inchiostro nero di mano coeva) con aggiunto «82-94» (in matita di...

Consulta

 Serie 32

Cartografia 05

32.5 1627 apr. 22 Mappa dei beni dell’Arca a Voltabarozzo a Padova in copia Autore: Giovanni Battista Savio Lanzotto, proto pubblico Inchiostro su carta; cm 54 x 77 St. conserv. buono Bibliografia: inedita Riproduzioni fotografia digitale

Consulta

Credits

L’inventario in formato digitale è stato curato da Giorgetta Bonfiglio-Dosio, sulla scorta dell’edizione a stampa: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Giulia Foladore, Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio. Inventario, Padova, Centro studi antoniani, 2017, voll. 3 (Varia, 60)

Orari di apertura

L’Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio è aperto solo su appuntamento con i seguenti orari:

Martedì      ore 9:00-12:30
Mercoledì  ore 9:00-12:30
e ore 14:00-17:00
Giovedì       ore 9:00-12:30

Per concordare un appuntamento
utilizzare l’apposito modulo,
inviare e-mail a
archivio.arcadisantantonio@gmail.com
o un SMS o WhatsApp al 351.5022664