Anguillara (Angillara, Anguilaria), dal 1884 Anguillara Veneta


 Serie 24

Carteggio 800 900 109

L Cat. II, cl. VI, n. 12 (p. 161-162) b. in cartoncino con tre lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Classe VI. Contabilità, cassa, preventivi e consuntivi» (in inchiostro nero di mano coeva), depennato con aggiunto «Cat. II, cl....

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 110

L Cat. II, cl. VI, n. 13 (p. 164-165) b. in cartoncino con tre lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Categoria 2. Finanze» (dattiloscritto); «Classe VI. Contabilità, cassa, preventivi e consuntivi» (in inchiostro nero di mano coeva), depennato con...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 115

L Cat. II, cl. VI, n. 18 (p. 172) b. in cartoncino, non originaria, con tre lacci di chiusura contenente i seguenti fascicoli: 24.1735 «Sottoscrizione nazionale del dollaro» (in matita di mano posteriore): 1925 nov. 30-1925 dic. 2 24.1736 «Prestito...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 167

L Cat. III, cl. I, n. 39 (p. 214-215) cassetta moderna in cartone con due lacci di chiusura Dorso: 2 etichette cart. incollate non compilate; «Sul progetto il ***» (in matita blu di mano posteriore) contenente i seguenti fascicoli: 24.2439...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 168

L Cat. III, cl. II, n. 1 (p. 216-217) b. in cartoncino con tre lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Cat. III. Lavori, fondi, assicurazioni» (dattiloscritto), con aggiunto «cl. II. Assicurazioni» (in inchiostro nero di mano coeva) e «1-15»...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 195

L Cat. IV, cl. III, n. 2 (p. 254-255) cassetta moderna in cartone, con due lacci di chiusura Dorso: etichette cart. incollate, capovolte, una illeggibile; «136» (in inchiostro nero di mano coeva, depennato in matita di mano posteriore); «24 a...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 201

L Cat. IV, cl. IV, n. 3 (p. 258-259) b. in cartoncino con tre lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Cat. IV Funzionamento basilica» (dattiloscritto), con aggiunto «Cl. IV Feste centenarie» (in inchiostro nero di mano coeva) e «7-14»...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 214

L Cat. VI, cl. UNICA, n. 2 (p. 276-277) b. in cartoncino, non originaria, con tre lacci di chiusura contenente i seguenti fascicoli: 24.3139 «Funzioni in basilica per la festa di sant’Antonio, 13 giugno. Tredicina, funzioni 12-13 giugno, processione» (in...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 216

L Cat. VI, cl. UNICA, n. 4 (p. 280-283) b. in cartoncino, non originaria, con tre lacci di chiusura contenente i seguenti fascicoli: 24.3223 «Istanza mons. Navarini per essere ospitato in convento» (in matita di mano posteriore): 1884 giu. 19...

Consulta

Credits

L’inventario in formato digitale è stato curato da Giorgetta Bonfiglio-Dosio, sulla scorta dell’edizione a stampa: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Giulia Foladore, Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio. Inventario, Padova, Centro studi antoniani, 2017, voll. 3 (Varia, 60)

Orari di apertura

L’Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio è aperto solo su appuntamento con i seguenti orari:

Martedì      ore 9:00-12:30
Mercoledì  ore 9:00-12:30
e ore 14:00-17:00
Giovedì       ore 9:00-12:30

Per concordare un appuntamento
utilizzare l’apposito modulo,
inviare e-mail a
archivio.arcadisantantonio@gmail.com
o un SMS o WhatsApp al 351.5022664