Ceccon 01
PROGETTI DI LUIGI CECCON
1890
Unità archivistiche: disegni 4
La serie è costituita da 4 disegni di Luigi Ceccon, scultore padovano, nato nel 1833 e formatosi all’Accademia di belle arti di Venezia. Fra i suoi lavori si ricordano i leoni di gesso collocati lungo la scalinata, che conduce al primo piano di villa Contarini a Piazzola sul Brenta.
Realizzò i calchi dei bassorilievi dell’altare maggiore donatelliano durante i lavori di restauro e ricomposizione dello stesso ad opera di Camillo Boito.
Preparò anche due progetti di riduzione dell’altezza delle cancellate delle cappelle radiali, ritenute troppo alte per consentire un’adeguata fruizione degli affreschi.
I primi tre progetti si riferiscono all’altare della cappella del beato Luca Belludi, che lo scultore si era impegnato a realizzare, il quarto al basamento per una cappella intitolata a s. Giorgio.
*Inventario a stampa, pp. 1749-1750.
38.1 | 1890 ott. 15 |
Progetto per l’altare della cappella del Beato Luca Belludi (profilo) | |
Matita e china su carta; cm 44 x 56
Firmato e datato in basso a sinistra «Padova 15 ottobre 1890/ L.Ceccon» Sul r: in basso al centro «Altare della cappella beato Luca Belludi» |
|
St. cons. | Buono, piccole pieghe lungo i margini, tracce di ruggine in alto a sinistra |