Chiudi
 Serie 24

Carteggio 800 900 150


L

24.2227

Cat. III, cl. I, n. 22 (p. 200)

b. in cartoncino con tre lacci di chiusura

Dorso: etichette cart. incollate «Cappella del Sacramento. Inaugurazione, delibere » (in inchiostro nero di mano coeva); illeggibile con aggiunto «188» (in matita di mano posteriore)

contenente i seguenti fascicoli:

«Cappella del Santissimo, delibere 2 copie dalla seduta 14 luglio 1932 in poi» (in matita di mano posteriore), estratti delle deliberazioni in copia: 1922 set. 22-1941 dic. 30

24.2228

Cat. III, cl. I, n. 22 (p. 200)

b. in cartoncino con tre lacci di chiusura

Dorso: etichette cart. incollate «Cappella del Sacramento. Inaugurazione, delibere » (in inchiostro nero di mano coeva); illeggibile con aggiunto «188» (in matita di mano posteriore)

contenente i seguenti fascicoli:

«Cappella del Sacramento. Conti, note varie, copie» (in matita blu di mano posteriore): 1924 ott. 30-1936 giu. 2

24.2229

Cat. III, cl. I, n. 22 (p. 200)

b. in cartoncino con tre lacci di chiusura

Dorso: etichette cart. incollate «Cappella del Sacramento. Inaugurazione, delibere » (in inchiostro nero di mano coeva); illeggibile con aggiunto «188» (in matita di mano posteriore)

contenente i seguenti fascicoli:

«Inaugurazione della cappella del Santissimo, 27 dicembre 1936 (ore 10.30) e pubblicazioni varie» (in matita blu di mano posteriore): 1936 nov. 28-1937 feb. 4

24.2230

Cat. III, cl. I, n. 22 (p. 200)

b. in cartoncino con tre lacci di chiusura

Dorso: etichette cart. incollate «Cappella del Sacramento. Inaugurazione, delibere » (in inchiostro nero di mano coeva); illeggibile con aggiunto «188» (in matita di mano posteriore)

contenente i seguenti fascicoli:

«Cappella del Sacramento. Opere aggiunte» (in inchiostro nero di mano coeva): 1939 mag. 19-1944 mar. 15

24.2231

Cat. III, cl. I, n. 22 (p. 200)

b. in cartoncino con tre lacci di chiusura

Dorso: etichette cart. incollate «Cappella del Sacramento. Inaugurazione, delibere » (in inchiostro nero di mano coeva); illeggibile con aggiunto «188» (in matita di mano posteriore)

contenente i seguenti fascicoli:

«Cappella del Santissimo. Resoconto generale della spesa» (in inchiostro nero di mano coeva): 1924-1937

24.2232

Cat. III, cl. I, n. 22 (p. 200)

b. in cartoncino con tre lacci di chiusura

Dorso: etichette cart. incollate «Cappella del Sacramento. Inaugurazione, delibere » (in inchiostro nero di mano coeva); illeggibile con aggiunto «188» (in matita di mano posteriore)

contenente i seguenti fascicoli:

«Cappella del Sacramento. Illuminazione elettrica» (in matita di mano posteriore), lettera delle Applicazioni Speciali Telefonia Elettricità Radio (A.S.T.E.R) alla società elettrotecnica Pistorelli per consigliare alla Presidenza dell’Arca «la trasformazione delle candele lampade a luce elettrica fissa in luce oscillante»: 1942 feb. 23

 

Cat. III, cl. I, n. 22 (p. 200)

b. in cartoncino con tre lacci di chiusura

Dorso: etichette cart. incollate «Cappella del Sacramento. Inaugurazione, delibere » (in inchiostro nero di mano coeva); illeggibile con aggiunto «188» (in matita di mano posteriore)

contenente i seguenti fascicoli:

 
 

L

Cat. III, cl. I, n. 22 (p. 200)

b. in cartoncino con tre lacci di chiusura

Dorso: etichette cart. incollate «Cappella del Sacramento. Inaugurazione, delibere » (in inchiostro nero di mano coeva); illeggibile con aggiunto «188» (in matita di mano posteriore)

contenente i seguenti fascicoli:

24.2227

«Cappella del Santissimo, delibere 2 copie dalla seduta 14 luglio 1932 in poi» (in matita di mano posteriore), estratti delle deliberazioni in copia: 1922 set. 22-1941 dic. 30

24.2228

«Cappella del Sacramento. Conti, note varie, copie» (in matita blu di mano posteriore): 1924 ott. 30-1936 giu. 2

24.2229

«Inaugurazione della cappella del Santissimo, 27 dicembre 1936 (ore 10.30) e pubblicazioni varie» (in matita blu di mano posteriore): 1936 nov. 28-1937 feb. 4

24.2230

«Cappella del Sacramento. Opere aggiunte» (in inchiostro nero di mano coeva): 1939 mag. 19-1944 mar. 15

24.2231

«Cappella del Santissimo. Resoconto generale della spesa» (in inchiostro nero di mano coeva): 1924-1937

24.2232

«Cappella del Sacramento. Illuminazione elettrica» (in matita di mano posteriore), lettera delle Applicazioni Speciali Telefonia Elettricità Radio (A.S.T.E.R) alla società elettrotecnica Pistorelli per consigliare alla Presidenza dell’Arca «la trasformazione delle candele lampade a luce elettrica fissa in luce oscillante»: 1942 feb. 23

     

Credits

L’inventario in formato digitale è stato curato da Giorgetta Bonfiglio-Dosio, sulla scorta dell’edizione a stampa: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Giulia Foladore, Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio. Inventario, Padova, Centro studi antoniani, 2017, voll. 3 (Varia, 60)

Orari di apertura

L’Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio è aperto solo su appuntamento con i seguenti orari:

Martedì      ore 9:00-12:30
Mercoledì  ore 9:00-12:30
e ore 14:00-17:00
Giovedì       ore 9:00-12:30

Per concordare un appuntamento
utilizzare l’apposito modulo,
inviare e-mail a
archivio.arcadisantantonio@gmail.com
o un SMS o WhatsApp al 351.5022664