Serie 55

  Guarda la foto allegata
 Serie 55

Pogliaghi cappella del santissimo 37

55.37 1921-1925 Cartone per scritta “Mysterium” Carboncino, inchiostro e acquarello rosa su cartone; cm 46 x 12,5; tracce di battitura St. cons. Buono

Consulta

 Serie 55

Pogliaghi cappella del santissimo 38

55.38 1921-1925 Cartone per scritta “Divino” Carboncino su cartone; cm 40,4 x 13 St. cons. Abbastanza buono

Consulta

 Serie 55

Pogliaghi cappella del santissimo 39

55.39 1921-1925 Cartone per scritta “Sacrarium” Carboncino su cartone; cm 45 x 14,5 St. cons. Abbastanza buono, molto sporco

Consulta

 Serie 55

Pogliaghi cappella del santissimo 40

55.40 1921-1925 Lucido per lettera “N” Carboncino su carta lucida; cm 18 x 11 St. cons. Abbastanza buono, un foro sul foglio che non compromette la scritta

Consulta

 Serie 55

Pogliaghi cappella del santissimo 41

55.41 1921-1925 Cartone per scritta “(Ta)ntum”: parete sinistra, registro inferiore Carboncino su cartone; cm 44 x 11 St. cons. Discreto, a sinistra uno strappo che interessa la figura

Consulta

 Serie 55

Pogliaghi cappella del santissimo 42

55.42 1921-1925 Spolvero per scritta “Mysterium” in lettere capitali Carboncino su cartone; cm 12,4 x 45; tracce di battitura St. cons. Buono

Consulta

 Serie 55

Pogliaghi cappella del santissimo 43

55.43 1921-1925 Spolvero per scritta “Amoris” in lettere capitali Carboncino su cartone; cm 12,4 x 46; tracce di battitura St. cons. Buono

Consulta

 Serie 55

Pogliaghi cappella del santissimo 44

55.44 1921-1925 Spolvero per motivo decorativo con sole per l’arcone della parete di fondo Inchiostro su carta lucida; cm 27,2 x 36,5 St. cons. Abbastanza buono, stropicciature

Consulta

 Serie 55

Pogliaghi cappella del santissimo 45

55.45 1921-1925 Spolvero per motivo decorativo con sole per l’arcone della parete di fondo Carboncino lumeggiato su cartone; cm 35 x 33 St. cons. Abbastanza buono, stropicciature

Consulta

Credits

L’inventario in formato digitale è stato curato da Giorgetta Bonfiglio-Dosio, sulla scorta dell’edizione a stampa: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Giulia Foladore, Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio. Inventario, Padova, Centro studi antoniani, 2017, voll. 3 (Varia, 60)

Orari di apertura

L’Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio è aperto solo su appuntamento con i seguenti orari:

Martedì      ore 9:00-12:30
Mercoledì  ore 9:00-12:30
e ore 14:00-17:00
Giovedì       ore 9:00-12:30

Per concordare un appuntamento
utilizzare l’apposito modulo,
inviare e-mail a
archivio.arcadisantantonio@gmail.com
o un SMS o WhatsApp al 351.5022664