Serie 55
55.100 1926-1929 Cartone reimpiegato come unità di condizionamento per i disegni e gli spolveri da 55.101 a 55.109 Carboncino e pastello azzurro su cartone; cm 70 x 99,5; costituito da più fogli incollati fra loro St. cons. Mediocre, macchie di...
Consulta
Serie 55
55.101 1926-1929 Spolvero per motivo decorativo Matita su carta lucida; 16 x 31,3 St. cons. Discreto, molte pieghe, un po’ stropicciato, tracce di piegature
Consulta
Serie 55
55.102 1926-1929 Spolvero per motivo decorativo per gli archi sovrastanti le tombe dei Gattamelata Carboncino e acquarello su cartone; cm 43 x 119,5 St. cons. Abbastanza buono, macchie, un po’ sporco
Consulta
Serie 55
55.103 1926-1929 Spolvero per motivo decorativo per gli archi sovrastanti le tombe dei Gattamelata Matita su carta lucida; 30,5 x 49 St. cons. Discreto, molte pieghe, stropicciature, tracce di piegature
Consulta
Serie 55
55.104 1926-1929 Spolvero per motivo decorativo con conchiglie Inchiostro su carta lucida; cm 66 x 15 St. cons. Abbastanza buono, qualche macchia, piegatura
Consulta
Serie 55
55.105 1926-1929 Spolvero per motivo decorativo Inchiostro su carta; cm 65 x 45 St. cons. Buono, manca parte del disegno
Consulta
Serie 55
55.106 1926-1929 Spolvero per motivo decorativo Carboncino su carta; cm 42 x 19 St. cons. Discreto, manca parte del disegno
Consulta
Serie 55
55.107 1926-1929 Spolvero per motivo decorativo Carboncino su carta da lucido; cm 49,7 x 74,5 St. cons. Discreto, foglio stropicciato, tracce di piegature
Consulta
Serie 55
55.108 1926-1929 Spolvero per arco a sesto acuto Carboncino su cartone; cm 63 x 62 St. cons. Discreto, strappi e pieghe, foxing diffuso, macchie di umidità, tracce di piegature
Consulta