Serie 47

  Guarda la foto allegata
 Serie 47

Achille casanova 46

47.46 [1902-1943] Motivi geometrici decorativi Disegno, matita nera su foglio di carta quadrettato; cm 33,5 x 24,5 St. cons. Buono, macchie sul marg. destro e due piccoli strappi nella parte sinistra

Consulta

 Serie 47

Achille casanova 47

47.47 [1902-1943] Fascia decorativa con annotazioni Schizzo, matita nera su carta da spolvero; cm 44 x 15,5 St. cons. Buono, alcune macchie lungo il marg. sinistro

Consulta

 Serie 47

Achille casanova 48

47.48 [1902-1943] Motivi decorativi geometrici e vari Schizzo, matita nera su foglio di carta intestata (materiale di riuso); cm 28 x 21,5 St. cons. Buono

Consulta

 Serie 47

Achille casanova 49

47.49 [1902-1943] Trifora e schizzi con tracce di ricalco /riporto Disegno, matita nera su carta lucida; cm 32,5 x 49 (formato irregolare) St. cons. Discreto, piegature

Consulta

 Serie 47

Achille casanova 50

47.50 [1902-1943] Decorazioni e fascia architettonica decorativa Schizzi, matita nera su carta da spolvero; cm 35 x 24 St. cons. Buono

Consulta

 Serie 47

Achille casanova 51

47.51 [1902-1943] Quattro fasce decorative e decorazioni Schizzo, matita nera su carta da spolvero; cm 64 x 29 St. cons. Discreto, lacuna nell’ang. inf. destro, macchie e colonizzazioni fungine nell’ang. sup. destro

Consulta

 Serie 47

Achille casanova 52

47.52 [1902-1943] Riquadro decorativo speculare Disegno, matita nera su carta da spolvero; cm 38,5 x 36,5 St. cons. Buono, piccole macchie localizzate in basso a sinistra

Consulta

 Serie 47

Achille casanova 53

47.53 [1902-1943] Motivo decorativo e profilo di modanatura sulla sinistra Disegno, matita nera su carta da spolvero; cm 17 x 19 St. cons. Discreto, macchia sulla sinistra, marg. destro slabbrato

Consulta

 Serie 47

Achille casanova 54

47.54 [1902-1943] Tre stemmi, rispettivamente di Brunelli Bonetti, Brandolini, de Lazara Autore: Migliolaro Galliano Schizzi, matita nera su carta da spolvero; cm 18 x 50; indicazione dei colori (a matita); presumibilmente attribuibili a Migliolaro Galliano, collaboratore di Casanova, per analogie...

Consulta

Credits

L’inventario in formato digitale è stato curato da Giorgetta Bonfiglio-Dosio, sulla scorta dell’edizione a stampa: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Giulia Foladore, Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio. Inventario, Padova, Centro studi antoniani, 2017, voll. 3 (Varia, 60)

Orari di apertura

L’Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio è aperto solo su appuntamento con i seguenti orari:

Martedì      ore 9:00-12:30
Mercoledì  ore 9:00-12:30
e ore 14:00-17:00
Giovedì       ore 9:00-12:30

Per concordare un appuntamento
utilizzare l’apposito modulo,
inviare e-mail a
archivio.arcadisantantonio@gmail.com
o un SMS o WhatsApp al 351.5022664