Serie 46

  Guarda la foto allegata
 Serie 46

Cappelle radiali san stanislao 109

46.109 1897-1898 Decorazioni per le vele Matita e acquarello, su cartone; cm 47 x 48 St. cons. Buono, ampia piegatura e macchie di colore sul v (probabilmente schizzi da cantiere)

Consulta

 Serie 46

Cappelle radiali san stanislao 110

46.110 1897-1898 Decorazioni Matita e acquarello su cartone; cm 69 x 70; disegno sia sul r sia sul v St. cons. Buono, margg. strappati e piegati, ampio strappo che non interessa la figura

Consulta

 Serie 46

Cappelle radiali san stanislao 111

46.111 1897-1898 Decorazioni per le lunette Matita e acquarello su cartone; cm 75 x 95 St. cons. Discreto, margg. strappati e piegati, ampio strappo che non interessa la figura, segni di vecchie piegature, foxing

Consulta

 Serie 46

Cappelle radiali san stanislao 112

Sottoserie 7: studi a colori di santi 46.112 1897-1898 Parete destra: beata Cunegonda Matita, tempera ed oro su carta da spolvero foderata in tela; cm 210 x 86 St. cons. Mediocre, fodera bucherellata; strappi della carta agli angoli superiori e...

Consulta

 Serie 46

Cappelle radiali san stanislao 113

46.113 1897-1898 Parete destra: santo Stanislao trucidato, fatto a pezzi e vigilato dagli sparvieri: il santo polacco Olio su tela; cm 27 x 77 St. cons. Discreto, macchie di umidità, foxing diffuso

Consulta

 Serie 46

Cappelle radiali san stanislao 114

46.114 1897-1898 Parete destra: santo Stanislao trucidato, fatto a pezzi e vigilato dagli sparvieri: santo Stanislao (particolare della testa) Olio su tela; cm 18 x 29 St. cons. Buono

Consulta

 Serie 46

Cappelle radiali san stanislao 115

46.115 1897-1898 Parete destra: santo Stanislao trucidato, fatto a pezzi e vigilato dagli sparvieri: santo Stanislao Alcune differenza con l’affresco a parete: mancano uno degli sparvieri a destra e gli angeli a sinistra Olio su tela; cm 41,8 x 33,7...

Consulta

 Serie 46

Cappelle radiali san stanislao 116

Sottoserie 8: studi per stemmi e altre decorazioni 46.116 1897-1898 Lettere capitali e uno stemma Matita su cartone filigranato (filigrana «Vidalon Les Annonay/ B Crayon/ Anc.ne Manuf.re/ Canson & Montgolfier», cartiera francese nata nel 1557); cm 41 x 77 Foglio...

Consulta

 Serie 46

Cappelle radiali san stanislao 117

46.117 1897-1898 Stemma della Polonia Matita e acquarelli su carta; cm 40 x 55 St. cons. Abbastanza buono, un po’ sporco

Consulta

Credits

L’inventario in formato digitale è stato curato da Giorgetta Bonfiglio-Dosio, sulla scorta dell’edizione a stampa: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Giulia Foladore, Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio. Inventario, Padova, Centro studi antoniani, 2017, voll. 3 (Varia, 60)

Orari di apertura

L’Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio è aperto solo su appuntamento con i seguenti orari:

Martedì      ore 9:00-12:30
Mercoledì  ore 9:00-12:30
e ore 14:00-17:00
Giovedì       ore 9:00-12:30

Per concordare un appuntamento
utilizzare l’apposito modulo,
inviare e-mail a
archivio.arcadisantantonio@gmail.com
o un SMS o WhatsApp al 351.5022664