Serie 24

  Guarda la foto allegata
 Serie 24

Carteggio 800 900 325

Cassetta non descritta da L cassetta moderna in cartoncino, con due lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Regolamento per l’ufficiatura della basilica. Acquisto convento, 1850» (in matita di mano posteriore) contenente i seguenti fascicoli: 24.5643 «Cerimonia 26 maggio 1932....

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 326

Cassetta non descritta da L cassetta moderna in cartoncino con due lacci di chiusura, in cattive condizioni di conservazione, reimpiegata nel presente riordino Dorso: etichetta cart. incollata «53-59» (in inchiostro nero di mano posteriore) contenente: 24.5650 Opuscoli a stampa di...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 327

Cassetta non descritta da L cassetta moderna in cartoncino, con due lacci di chiusura Dorso: etichetta cart. incollata «Causa Arca contro Demanio, 1867-1868. Conversione beni» (in matita di mano posteriore) Contenente il seguente fascicolo: 24.5652 «Causa contro il Demanio per...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 328

Cassetta non descritta da L cassetta moderna in cartoncino, con due lacci di chiusura, di cui uno perduto, in cattive condizioni di conservazione Dorso: etichette cart. incollate «Note d’archivio (importante)» (in matita blu di mano coeva); «Busta n. 46bis» (in...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 329

Cassetta non descritta da L b. in cartoncino, con tre lacci di chiusura, utilizzata nel presente riordino per condizionare fascicoli rinvenuti dispersi e alcune camicie originarie rinvenute vuote: 24.5658 «Monografia illustrata degli affreschi del prof. Casanova e della basilica. Ditta...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 330

Cassetta non descritta da L cassetta moderna in cartoncino con due lacci di chiusura, reimpiegata nel presente riordino Dorso: etichetta cart. incollata «Cappella del Santissimo, n. 2» (in inchiostro nero di mano coeva), depennato con aggiunto «Carte varie e minute...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 331

Cassetta non descritta da L cassetta moderna in cartoncino con due lacci di chiusura, reimpiegata nel presente riordino contenente il seguente fascicolo: 24.5664 Documenti personali dell’ingegnere Vittorio Giani, segretario dell’Arca: 1860 feb. 26-1901 ago. 7

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 332

Cassetta non descritta da L contenente i seguenti fascicoli, originariamente custoditi in una cassetta moderna in cartone, con due lacci di chiusura, ridotta in pezzi: 24.5665 «Documenti maestro Oreste Ravanello» (in matita blu di mano coeva), in merito alla sua...

Consulta

 Serie 24

Carteggio 800 900 333

Cassetta non descritta da L cassetta moderna in cartoncino, con due lacci di chiusura, in cattive condizioni di conservazione Dorso: etichette cart. incollate «Non riguarda Veneranda Arca» (in matita di mano posteriore); «Consorzio Idrovora Gorzon Inferiore» (in inchiostro nero di...

Consulta

Credits

L’inventario in formato digitale è stato curato da Giorgetta Bonfiglio-Dosio, sulla scorta dell’edizione a stampa: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Giulia Foladore, Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio. Inventario, Padova, Centro studi antoniani, 2017, voll. 3 (Varia, 60)

Orari di apertura

L’Archivio della Veneranda Arca di S. Antonio è aperto solo su appuntamento con i seguenti orari:

Martedì      ore 9:00-12:30
Mercoledì  ore 9:00-12:30
e ore 14:00-17:00
Giovedì       ore 9:00-12:30

Per concordare un appuntamento
utilizzare l’apposito modulo,
inviare e-mail a
archivio.arcadisantantonio@gmail.com
o un SMS o WhatsApp al 351.5022664